• SERVIZIO GIUNZIONI FIBRA OTTICA

  • CON SPLICER E ALLINEMANTO AL CORE

  • TEST OTDR E RICERCA GUASTI

  • GESTIONE RETI IN FIBRA OTTICA

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

 Giunzioni a fusione 

 fibra ottica

 

 

 

 Test OTDR

 e ricerca guasti 

 

 

 

 

 

  Offerte speciali 

 per installatori 



Giunzioni fibra ottica

Giuntare un cavo in fibra ottica è un compito complesso sia per la sua natura vetrosa sia per l’esigenza di evitare di introdurre discontinuità che possano compromettere la qualità del segnale o ridurne sensibilmente la potenza.

La parte vetrosa che deve essere giuntata è costituita dal “core” interno (del diametro di 9 micron per fibra monomodale) e dal mantello che lo riveste (diametro esterno di 125 micron). A questi due strati fanno seguito una serie di guaine che hanno lo scopo di protezione e rinforzo.

Ogni processo di giunzione prevede, quindi, la preventiva rimozione delle guaine esterne, la pulitura del mantello per rimuovere eventuali residui plastici e il taglio netto della parte terminale della fibra per ottenere superfici lisce e piane.

Va, infine, ricordato, che solitamente all’interno di quello che appare esternamente come un unico cavo, possono essere contenute una pluralità di fibre ottiche.
Le opzioni disponibili commercialmente hanno un numero variabile da 4 a 72, ma per talune esigenze esistono anche raggruppamenti di centinaia di fibre singole.

Nel caso di giunzioni con più fibre, i giunti vengono alloggiati all’interno di apposite schede chiamate “cartoline” e la diversa colorazione della guaina che riveste il cladding viene sfruttata per giuntare fibre corrispondenti senza errori.

La giunzione a fusione con allineamento al core

La giunzione della fibra ottica a caldo è un vero e proprio processo di fusione del materiale vetroso, realizzato tramite un piccolo arco elettrico che fonde le due estremità formando un’unica fibra continua.

Questo processo richiede l’utilizzo di una giuntatrice (utilizzata da mani esperte) che provvede ad alloggiare le due estremità del cavo da giuntare, a mantenerle allineate precisamente in base al core di diametro 9 micron, a verificare la buona qualità del taglio prima del processo di fusione.

Una volta completata la fusione, questo apparato permette di effettuare test di trasmissione e di evidenziare la perdita di potenza in dB indotta dalla giunzione, per potere stabilire se è stata eseguita correttamente. La perdita di potenza associata a questo tipo di giunzione è molto bassa e, tipicamente, di 0,1 dB.

Le giunzioni a caldo sono utilizzate nelle operazioni di posa dei cavi, tipicamente per installazioni in esterno e a lungo raggio delle reti monomodali.

La tecnica di giuntura di due fibre si è talmente perfezionata nel corso del tempo che, a volte, gli operatori, al posto che applicare manualmente un connettore per la terminazione della fibra, utilizzano brevi tratti di fibra dotati di un connettore premontato industrialmente (detti pigtail) che vengono giuntati a caldo.

 

In ambito privato, è possibile spostare il punto di consegna della fibra ottica?

Potete rivolgervi a noi per realizzare una tratta, per portare il router fibra ottica al piano desiderato o al quadro di rete.
Realizzaremo una connettorizzazione in partenza ed una in arrivo senza manomettere il punto di consegna originario fornito dal provider.

Come organizziamo il lavoro

Fase 1: Compila il form ed inviaci fotografie e dettagli della tratta da realizzare
Fase 2: Valutiamo la fattibilità ed accordiamo un preventivo di spesa
Fase 3: Effettuiamo un sopralluogo e consegnamo il cavo necessario (se richiesto)
Fase 4: Provvedi alla posa ed inviaci le fotografie del cavo (partenza e arrivo)
Fase 5: Effettuiamo l'intervento, le giunzioni ed i test. Se richiesto ti assistiemo nei collegamenti ottici.

 

Contattaci

Trentino Giunzioni Fibra Ottica
by DigiStyle.it

Contattaci 
Tel. 3498675159
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PER RICHIESTE E PREVENTIVI CONTATTACI